Il pesce storione Beluga, scientificamente noto come Huso Huso, è una specie endemica del bacino del Mar Caspio, che comprende il più vasto lago di acqua salata al mondo. Il caviale ricavato dallo storione Beluga rappresenta la varietà più rinomata e rara al mondo.
Il Caviale Beluga vanta un gusto eccezionale e deciso, attribuito alla sua consistenza cremosa, morbida e uniforme, che lo rende la categoria più pregiata delle sue preziose perle sferiche.
Il Pesce:
I suoi habitat naturali includono il Mar Caspio. Questa specie raggiunge la maturità in genere tra il 15° e il 20° anno, con una longevità fino a 100 anni e una dimensione che può superare i 1.000 kg. La denominazione scientifica è Huso huso. Questo magnifico esemplare rappresenta lo storione di maggiori dimensioni.
Il Caviale:
Deriva da uova mature di beluga allevate per oltre 15 anni. Il suo colore può variare dal grigio perla al grigio scuro. Le uova, lisce ed uniformi, possiedono un'elegante lucentezza e un diametro superiore a 3 mm. Caratterizzato da un gusto corposo e da un distintivo retrogusto aromatico.
Dettagli del Caviale Beluga:
I grani del caviale Beluga costituiscono le uova più grandi, con dimensioni che oscillano da 3 a 3/7 e sfumature di colore che spaziano dal grigio chiaro al grigio scuro e persino al nero lucente.
Pur classificandosi per dimensione, colore e consistenza, il caviale Beluga si contraddistingue per la sua delicatezza tra tutti i tipi di caviale di storione. Offre un gusto raffinato, caratterizzato da un'intensa delicatezza e da note burrose che evocano la tranquillità degli oceani.
Qualità nutrizionali del caviale Beluga:
Il caviale è un'ottima fonte di vitamina B12 e di acidi grassi DHA ed EPA. Fornisce anche selenio, ferro e sodio, oltre ad altre vitamine e minerali.
Prezzo del caviale Beluga:
Il caviale Beluga è considerato una delle prelibatezze più costose al mondo.
Uno degli habitat naturali dello storione beluga è il Mar Caspio, ecco perché questa regione è il posto migliore per l'allevamento di questo tipo di storione. E di conseguenza influiscono sulla qualità e sul prezzo del Caviale.
Il prezzo del caviale può essere influenzato da vari fattori:
- Tipologia del pesce, colore, dimensione, uniformità, profumo, consistenza e sapore.
- Tempo di maturazione, lavorazione, qualità dell'additivo, qualità dell'acqua, nutrizione e allevamento.